DA CASCINA BOLLATE
La newsletter è sempre la stessa, cambia l’impaginazione. Speriamo che continui a piacervi! [La Vispa Teresa] Non per essere bucolici e una volta tanto neanche…
La newsletter è sempre la stessa, cambia l’impaginazione. Speriamo che continui a piacervi! [La Vispa Teresa] Non per essere bucolici e una volta tanto neanche…
Siamo ancora in tempo per seminare l’alchechengi il cui nome deriva dall’arabo “al-kakang”, che significa “lanterna cinese”. E’ una pianta perenne che appartiene, come il…
In occasione degli Incontri Internazionali dei semi contadini “Seme ta resistance” organizzati dalla Rete francese, il Consorzio della Quarantina ha ospitato la sessione dedicata alle…
‘Giardinieri per un giorno’: sabato 12 aprile dalle 9 alle 13 Cosa c’è di nuovo [Il punto di vista di talpe e lombrichi] Gli organismi…
Le carote si prestano ad essere coltivate nell’orto di scuola perché hanno una crescita più lenta rispetto ad altri ortaggi e potrebbero essere raccolte anche…
Un’iniziativa degli ortisti di Boscoincittà! Il Progetto “Dalla zappa alla zuppa” nasce durante la pandemia perché nell’estate del 2021 alcuni ortisti e alcune ortiste di…
In campagna e nei boschi incomincia la fioritura del nocciolo. I suoi lunghi amenti gialli, ricchissimi di polline sono in realtà i fiori maschili. Sul…
Cince, merli e passerotti nelle giornate fredde sono alla ricerca di cibo e si avvicinano alle finestre e ai balconi nella speranza di trovare qualche…
Si dice che il vischio porti fortuna e da qui è nata l’abitudine di scambiarsi gli auguri di Buon Anno baciandosi sotto i suoi rami….