LA LEGGENDA DEL CRISANTEMO
C’era una volta in un piccolo villaggio, sperduto tra le montagne del Giappone, una bambina di nome Kirù che abitava con la sua mamma in…
C’era una volta in un piccolo villaggio, sperduto tra le montagne del Giappone, una bambina di nome Kirù che abitava con la sua mamma in…
Nasce una collaborazione fra associazioni e Comune per un orto civico e attività culturali dedicati alla scrittrice lucchese. La Biblioteca Agorà nell’ex Convento di Santa…
Non ho un orto. E nemmeno un giardino. Solo una veranda con qualche vaso fiorito. Ma quando esco dal mio piccolo rifugio di campagna, cammino…
Orti insorti è un libro, è stato un bestseller dei gloriosi Millelire di Stampa Alternativa, aggiornati a un euro, ma non è solo questo. La…
E’ arrivato Novembre e le parole di Pia ci regalano uno splendido sguardo su questo mese: “Il mese di novembre, dalle mie parti considerato il…
Pia Pera (Lucca 12 marzo 1956- Lucca 26 luglio 2016). Sono passati 5 anni da quando ci hai lasciati. Ti ricordiamo con affetto. Ti ritroviamo…
Diritto all’ozio, agli odori, al dialogo, alla strada, al selvaggio, a un buon inizio, al silenzio, alle sfumature, a sporcarsi e a usare le mani….
Sai che dalla finestra della soffitta si vedono gli Iris? Il loro giallo risalta sul fondo verde di ogni altra essenza. Nella foto, immagino, ciò…
Anche quest’anno, nonostante tutto e tutti la Primavera è arrivata ed è esplosa anche nel nostro giardino. In quello che dovrebbe essere un chiostro, tra…
Terra, come stai? Lo so che sorridi, furbona. Lo so che questi esserini ti dedicano le giornate, ti celebrano e tu non ne hai bisogno….