L'ORTO DEL TASSO BARBASSO
Parto dalle coordinate geografiche e cronologiche: scrivo da Buja, provincia di Udine, Friuli collinare. Ci arrivai sette anni fa. Dapprima nacque l’orto, che coltivavo appena mi era possibile lasciare la città.
RETTIFICA
Sul numero 2/3 della rivista mensile Greenstyle (giugno/luglio 2007) è apparso un articolo, "Questi piccoli contadini" assemblato dalla redazione combinando parole di Nadia Nicoletti, Pia Pera e Gianfranco Zavalloni (erroneamente indicato come Gianfranco Zavoli). Fa piacere avere tanto spazio, e vedere belle foto di bambini ortolani, dedicato agli orti. Ci sono però alcune imprecisioni.
UN ORTO ALLA SCUOLA PRIMARIA DI POLICIANO (AREZZO)
Nella tarda primavera del 2007 è nato l’Orto Chianino, a Policiano, a pochi chilometri da Arezzo. E’ una scuola elementare di sole cinque classi, con un bel pezzo di terra attorno. L’idea di un “ortodipace” era piaciuta ad alcuni genitori
L’ORTO NOTTURNO
UNA ROSA PER SOGNARE: LIJANG ROSE
2 giugno 2007
Il mio orto non è recintato, non ha intorno uno steccato, come si usa negli orti di montagna, in particolare in Alto Adige, ma anche qui in Trentino.
E’ un orto aperto, senza un confine definito a separarlo dal giardino. Questa scelta del tutto casuale è dettata più dalla pigrizia che da un piano preciso, ma ha fatto in modo che le mie due passioni: l’orto e le rose, si siano per così dire, unite.
UN ORTO DI PACE IN GARFAGNANA
Ho scoperto, grazie ad un amico, il sito e m’è venuta voglia di raccontare….
QUANTO COSTA UN ORTO?
Spesso mi chiedono quanto può costare mettere su un orto. E io non so mai cosa dire. Per questo ho chiesto a Franca Manzoni e Bonaldo Agresti, creatori del bellissimo orto in condotta di Montale (Pistoia, vedi qui in "I vostri orti") di dirci quanto è costato a loro, tanto per orientarsi.
IL GIARDINO DEI SEGRETI
Il giardino dei segreti – organizzare e vivere gli spazi esterni nei servizi per l’infanzia.