LA ZUCCA UCHIKI KURI

Nel mese di settembre nei campi e negli orti cominciano a maturare le prime zucche. Le zucche appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee come le zucchine,…

TUTTI I SEGRETI DELLA SALVIA

La Salvia officinalis è una pianta aromatica perenne dal profumo delizioso. Ha foglie spesse e vellutate che vanno prima sminuzzate per farne uscire l’aroma e…

ROSA RUGOSA

C’è una cosa che odora di rosa ma ròsa non è… Cos’è? E’ la rosa. Vecchio indovinello che devo alla maestra delle elementari. La soluzione…

LA PIANTA DELLE UOVA

Ecco una pianta simpatica da coltivare insieme ai bambini nell’orto di casa o di scuola! E’ la “pianta delle uova” che altro non è che…

I NASTURZI

Perché non coltivare una pianta che produce fiori bellissimi che si possono mangiare crudi, mescolati a lattughe e ravanelli nelle fresche insalate estive? Proponiamo ai…

IL TARASSACO

Nei campi e nei prati inizia in questo periodo la fioritura del tarassaco, una piccola pianta selvatica dalle foglie commestibili e dai fiori gialli molto…

LE TILLANDSIE: LE PIANTE DEL VENTO

Le Tillandsie vengono chiamate “le piante del vento” perché non hanno radici che affondano nella terra, ma assorbono il loro nutrimento dall‘umidità presente nell’aria. Si…

IL VISCHIO

Lo sapevate che questa pianta selvatica con foglie piccole sempreverdi e bacche bianche e appiccicose, di cui vanno ghiotti gli uccelli, non ha radici nella…

UNA COLLEZIONE DI CEREALI ANTICHI

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione della collezione di cereali antichi e rari di Alessandro Corbellini. Alessandro è insegnante all’Istituto Agrario Gae Aulenti di Biella e…

UN TULIPANO SPECIALE PER I BAMBINI

E’ ora di interrare i bulbi! Abbiamo tempo fino a dicembre per mettere a dimora, insieme ai bambini, i bulbi a fioritura primaverile come narcisi,…