PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI FORLI’
Forlì, 21 marzo 2023. Sono Simona, coordinatrice di un Polo d’ Infanzia 2-6 anni a Forlì. Già in passato avevo scritto per raccontare la nostra…
Forlì, 21 marzo 2023. Sono Simona, coordinatrice di un Polo d’ Infanzia 2-6 anni a Forlì. Già in passato avevo scritto per raccontare la nostra…
La primavera è arrivata e la natura si sta risvegliando, così, nelle belle giornate, possiamo riprendere i primi lavori nell’orto e nel giardino, insieme ai…
Il consiglio d’istituto del Comprensivo Lucca 3 ha ratificato il voto espresso dal collegio dei docenti, avviando così l’iter procedurale di intitolazione. L’annuncio è stato…
Per il compleanno di Pia Pera ci siamo ritrovati oggi nell’orto della Biblioteca Agorà. Il sole ci ha accompagnati in questa bella giornata di inizio…
Coltivando la terra si coltiva anche la felicità. Incontri, workshop e scambio di semi per ricordare la scrittrice e giardiniera lucchese nell’orto-giardino della Biblioteca Agorà,…
DOMENICA12 MARZO A LUCCA Nell’orto-giardino della Biblioteca Agorà incontri, workshop e scambio semi con Ortidipace, Giardini del Futuro, Fondazione Giuseppe Pera e Biblioteca Agorà, in…
L’alloro è una pianta sempreverde molto conosciuta e diffusa, facile da coltivare ovunque. Ha foglie coriacee e profumate ed è una pianta “dioica”, parola un…
Le fredde giornate invernali con la neve che ricopre ogni cosa, mettono a dura prova i piccoli uccellini che ora più che mai hanno bisogno…
Prepariamo insieme ai bambini una decorazione profumata per abbellire la casa o l’albero di Natale. Ci serviranno un’arancia, un po’ di scotch, del nastro colorato…
l ciclamino è una pianta tipica del sottobosco e cresce bene in terreni freschi e in zone parzialmente ombreggiate. Ha fiori formati da 5 petali…