Per rallegrare il ritorno a scuola di settembre niente di meglio di un’aiuola fiorita di Cosmos sulphureus, una pianta dalla fioritura spettacolare, originaria del centro america che sopporta bene il caldo estivo e la mancanza di annaffiature regolari. Ha fiori di forma semplice che assomigliano a margherite e che fioriscono da luglio a novembre. E’ una pianta vigorosa e forte che cresce molto, arrivando a raggiungere l’altezza di un metro. I suoi fiori dall’inconfondibile colore arancio marcato, tendente al rossiccio vengono utilizzati da secoli per l’estrazione di sostanze coloranti per tingere la lana e venivano usati anche nell’antichità dalle popolazioni del centro america per questo scopo. Sono anche fiori che producono al loro interno tanto nettare e dunque utili per nutrire le api e allo stesso tempo molto attraenti anche per le farfalle. Alla fine della stagione la pianta produce tantissimi semi sulle sommità sfiorite che sono facili da raccogliere e da mettere a seccare. I semi hanno una forma allungata, tanto da sembRare piccoli aghi e si maneggiano con facilità. Se lasceremo alcune piante indisturbate in giardino il Cosmos sulpuhureus si disseminerà autonomamente.
