L’officina verde

LA MAGIA DELLA RACCOLTA


L’autunno è il tempo della raccolta.

Nei campi maturano le mele, l’uva, le pere, i fichi e molti altri frutti, nelle campagne si raccolgono le patate. I grappoli maturi vengono raccolti e portati in cantina per preparare il vino, la frutta e le patate vengono sistemati in cantina per l’inverno.

Gesti antichi che in campagna non sono cambiati con il passare degli anni. Se la scuola si trova in un luogo dove ancora in qualche famiglia contadina si svolge la raccolta si potrebbe chiedere di partecipare a questo evento con la classe.

E’ importante per i bambini poter raccogliere dai rami mele o pere oppure scoprire che sotto terra nascono le patate. Anche la vendemmia è un momento importante così come vedere e sperimentare la pigiatura dell’uva e la trasformazione in mosto.

Di solito questi momenti festosi della vita di campagna sono accompagnati anche da una tradizione di canti, feste e merende e da racconti di storie da parte dei nonni.

Trovare un nonno che racconti ai bambini qualche piccolo aneddoto o segreto della natura è una cosa davvero preziosa!